Implantologia: la soluzione definitiva per i tuoi denti.

Cos’è l’implantologia dentale?
Un impianto dentale è una piccola vite in titanio che viene inserita nell’osso della mascella o della mandibola per sostituire la radice naturale di un dente perso o estratto. Il titanio è un materiale biocompatibile che favorisce l’osteointegrazione, cioè il processo biologico per cui l’impianto e l’osso si fondono insieme.
Un impianto dentale si compone di tre elementi:
- La vite endossea, che funge da radice artificiale e sostiene la protesi;
- L’abutment, che è un raccordo che collega la vite alla protesi;
- La protesi, che è il dente artificiale che sostituisce il dente naturale.
La protesi può essere realizzata in diversi materiali, come ceramica o resina, e può essere singola o multipla, a seconda del numero di denti da sostituire. Le protesi sono personalizzate in base alla forma e al colore. I denti artificiali fissati sugli impianti, possono essere in particolari materiali acrilici molto resistenti, in metallo ceramica o in zirconio, vengono personalizzati in base alla forma e al colore da sembrare più naturali possibile e a piacimento del paziente
Le protesi fisse su impianti sono stabili nel tempo e danno l’idea di avere i propri denti!
Ottieni la tua protesi fissa provvisoria in un’ora!
Quali sono i vantaggi dell’implantologia dentale?
L’implantologia dentale offre numerosi vantaggi rispetto ad altre soluzioni per sostituire i denti mancanti, come le protesi mobili o i ponti fissi. Tra i principali vantaggi ci sono:
- Estetica: gli impianti dentali permettono di avere un sorriso naturale e armonioso, senza alterare l’aspetto del viso e delle labbra. Le protesi sono personalizzate in base alla forma, al colore e alla dimensione dei denti naturali.
- Funzionalità: gli impianti dentali consentono di masticare, parlare e sorridere con facilità e sicurezza, senza il rischio che le protesi si muovano o si stacchino. Le protesi sono stabili e resistenti e non interferiscono con il gusto e la sensibilità dei denti naturali.
- Salute: gli impianti dentali preservano la salute dell’osso e delle gengive, evitando il riassorbimento osseo e le infiammazioni che possono derivare dalla perdita dei denti naturali. Inoltre, gli impianti dentali non richiedono la limatura dei denti sani adiacenti, come nel caso dei ponti fissi.
Come si svolge l’intervento di implantologia dentale?
L’intervento di implantologia dentale si svolge in studio dentistico sotto anestesia locale e richiede diverse fasi:
- Visita preliminare: il dottor Lucchetta valuta lo stato di salute dei tuoi denti e delle tue gengive, verifica la presenza di eventuali controindicazioni all’implantologia (come carie, infiammazioni, malattie sistemiche) e ti spiega il piano di trattamento personalizzato. Inoltre, il dottor Lucchetta esegue una radiografia panoramica e una tomografia computerizzata per studiare la quantità e la qualità dell’osso disponibile.
- Inserimento degli impianti: il dottor Lucchetta pratica una piccola incisione nella gengiva e prepara il sito per l’inserimento dell’impianto. Successivamente, il dottor Lucchetta inserisce la vite in titanio nell’osso e chiude la gengiva con dei punti di sutura. L’intervento dura circa un’ora per ogni impianto.
- Osteointegrazione: si tratta del periodo di tempo necessario affinché l’impianto si integri con l’osso. La durata dell’osteointegrazione dipende da diversi fattori, come la qualità dell’osso, il tipo di impianto e la zona interessata, ma in genere varia tra 3 e 6 mesi.
- Applicazione della protesi: Viene applicato l’abutment e prelevata l’impronta.
Chiamaci
0422 261620